Sapore e tradizione: la Festa dell’uva e delle cantine aperte 2017
- Pubblicato: 8 settembre 2017
- Categoria: Eventi e Feste
- tag: Cultura, Giglio Castello
L’ultima settimana di settembre, sull’isola del Giglio si svolge quella che è, ormai, diventata un’autentica, piccola tradizione: stiamo parlando della Festa dell’uva e delle cantine aperte. Le date ufficiali non sono ancora state comunicate ma l’evento dovrebbe tenersi nei giorni 28, 29 e 30 Settembre. Una splendida occasione per organizzare una piccola vacanza o trascorrere un weekend sull’isola del Giglio.
La festa
Nei tre giorni dell’evento, le cantine di Giglio Castello diventeranno dei punti di ritrovo dove tutti i visitatori potranno:
- Assaggiare i piatti tipici dell’isola del Giglio, come pesce in scaveccio, caciucco e panficato;
- Degustare, ovviamente, i migliori vini dell’isola del Giglio, di cui il re è senz’ombra di dubbio l’Ansonaco, un vino bianco e secco, dal sapore deciso e dal colore quasi ambrato.
Prodotti tipici e non solo: le serate saranno animate anche da tanta musica dal vivo in piazza e per le strade.
Il cuore dell’isola del Giglio
Giglio Castello è un antico borgo medievale che ha conservato intatta tutta la sua suggestiva atmosfera, che renderà la Festa dell’uva e delle cantine aperte ancora più speciale. Tale borgo sorge esattamente al centro dell’isola, in cima a un’altura.
Come arrivare
Partendo da Giglio Porto, dove attraccano i traghetti per l’isola del Giglio, vi basta prendere via Provinciale Castello e in circa dieci minuti sarete a destinazione. Potete arrivare a Giglio Castello con un mezzo vostro (auto o moto) oppure ricorrendo all’efficiente servizio di autobus.
Maggiori informazioni
Per maggiori informazioni sull’edizione 2017 della Festa dell’uva e delle cantine aperte (programma completo, comunicazione delle date ufficiali), potete consultate il sito ufficiale del comune di isola del Giglio, Comune.isoladelgiglio.gr.it.
Fonte immagine: Flickr.com/photos/mmarsolais
Articoli correlati