traversata di circa 1 ora
L’unica compagnia che opera nel porto di Giannutri è Maregiglio, che offre l’unico collegamento con l’isola tramite la tratta Porto Santo Stefano – Giannutri.
Porto di Giannutri
Il porto di Giannutri è il principale punto di accesso all’isola, situata nel cuore dell’Arcipelago Toscano, a breve distanza dall’isola del Giglio. Grazie ai collegamenti regolari con Porto Santo Stefano, rappresenta un punto di partenza ideale per chi desidera esplorare le bellezze naturali e il fascino di questa piccola, ma incantevole isola. I traghetti per Giannutri, operati dalla compagnia Maregiglio,partono in inverno una volta a settimana e negli altri periodi due volte alla settimana (in estate potrebbero variare).
Gli orari dei traghetti in partenza e in arrivo al Porto di Giannutri possono variare in base alla stagione e alla compagnia di navigazione. Per consultare gli orari aggiornati e confrontare in tempo reale prezzi e disponibilità, utilizza il comparatore di TraghettiPer Giglio qui sotto.
Per un imbarco senza intoppi, è importante seguire alcune semplici indicazioni:
Il porto di Giannutri è raggiungibile esclusivamente con il traghetto che collega Porto Santo Stefano a Giannutri. Non ci sono strade, aeroporti o ferrovie che collegano l’isola al resto del continente.
Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer
Il porto di Giannutri si trova nell’unico centro abitato dell’isola, chiamato Spalmatoio-Ischiaiola, che include alcune abitazioni, la piazza principale e case sparse in tutta l’isola. Qui si trovano diversi servizi, come bar, ristoranti e case vacanze.
Sull’isola di Giannutri non è consentito il trasporto di veicoli, fatta eccezione per i residenti e per coloro che necessitano di un veicolo per motivi lavorativi. Questa restrizione è stata adottata per preservare l’ambiente naturale dell’isola, limitando il traffico e mantenendo l’isola tranquilla e accessibile solo a chi ha bisogno di spostarsi per motivi essenziali.
Il porto offre servizi speciali per le persone con disabilità o mobilità ridotta, assicurando strutture accessibili e personale preparato per agevolare le operazioni di imbarco e sbarco.
Nei dintorni del porto troverai diverse opzioni adatte a tutte le esigenze: case vacanza, B&B e appartamenti. Soluzioni perfette per riposarsi e raggiungere il porto in tutta serenità.
Informazioni utili
Contatti utili per assistenza all’imbarco
Orari di apertura uffici
Il porto di Giannutri si trova sulla costa sud-est dell’isola, una delle più piccole dell’Arcipelago Toscano. È l’unico punto di accesso all’isola, situato vicino a due insenature principali: Cala Spalmatoio e Cala Maestra, da dove partono i traghetti per Porto Santo Stefano.
Sì, se viaggi con il tuo animale domestico, assicurati che sia munito di titolo di viaggio, documentazione sanitaria obbligatoria (compresa la vaccinazione antirabbica, se richiesta) e certificato medico valido, come indicato dalle compagnie. Inoltre, durante il passo 3 del processo di prenotazione, puoi aggiungere un’assicurazione per il tuo animale, che copre cure sanitarie e altri servizi utili durante il viaggio.
Sì, nel porto di Giannutri, in particolare a Cala Maestra, sono disponibili alcuni punti di ristoro, attivi soprattutto durante la stagione estiva. Troverai un bar (Caffè Giannutri), un negozio di alimentari e un ristorante (Taverna del Gran Duca). Durante i mesi estivi, quando l’isola è più frequentata, questi luoghi sono aperti per accogliere i visitatori.
Sì, su TraghettiPer puoi confrontare le tariffe delle principali compagnie, controllare gli orari aggiornati e acquistare il tuo biglietto in pochi semplici passaggi.