Viaggio nella storia dell’isola: una visita alla villa romana di Giannutri

Aggiornato il 16/09/2024 da Redazione

L’isola del Giglio fu abitata già in epoca preistorica. Poi vennero gli Etruschi, che lasciarono diverse testimonianze. E dopo ancora fu la volta dei Romani, che già allora sapevano apprezzare le tante bellezze dell’isola. Come dimostra uno dei numerosi tesori archeologici del Giglio: la villa romana di Giannutri.

Giannutri era un possedimento della ricca famiglia dei Domizi Enobarbi. Furono loro a edificare questa villa che godeva di una vista semplicemente mozzafiato sul mare di fronte al Giglio. La struttura era molto grande: occupava circa cinque ettari e aveva una terrazza alla quale si poteva accedere direttamente dal mare.

Il resto del complesso comprendeva gli alloggi per la famiglia, i quartieri degli schiavi, le terme e altri ambienti annessi, adibiti a vario uso. Tre delle stanze dove alloggiavano i Domizi Enobarbi dovevano essere dotate di impianto di riscaldamento.

Inoltre gli scavi hanno riportato alla luce pavimenti decorati con marmi e mosaici in bianco e nero. Ancora oggi sono visibili alcune colonne dei saloni e il sistema di condutture e cisterne che distribuivano l’acqua piovana in tutta l’isola.

La villa romana di Giannutri si trova sulla costa occidentale dell’isola e si sviluppa verso l’interno. E si integra con due approdi, ovvero cala Maestra a occidente e cala Spalmatoio a oriente (due delle spiagge di Giannutri).

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/andrespozo

Articoli correlati

5 Luglio 2024

Posti da Visitare

Le spiagge e le calette più belle dell’isola del Giglio

16 Maggio 2024

Posti da Visitare

Alla scoperta del Mosaico del Labirinto nella Villa Romana di Giannutri

4 Marzo 2024

Posti da Visitare

Weekend di primavera all’isola del Giglio: ecco cosa vedere

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni