Isola del Giglio: tre tradizioni per festeggiare il Natale

Aggiornato il 16/09/2024 da Redazione

“Non è Natale senza…” Quante volte, durante il periodo natalizio, vi sarà capitato di pensare o dire una frase del genere? Ogni regione, città e isola d’Italia ha le proprie tradizioni. E all’isola del Giglio non si può parlare di Natale se manca una di queste tre cose.

  1. Il panficato. Guai se durante i giorni di Natale manca questo gustoso dolce. La base del panficato è costituita da fichi, uva, noci, mandorle, pinoli, scorza d’arancia e vinella (ottenuta dai raspi bagnati lasciati fermentare). Esistono diverse varianti con miele o cioccolato. Questo dolce è originario di Giglio Castello: durante il Natale, le sue stradine strette e antiche sono pervase dal fragrante profumo del panficato appena preparato.
  2. La quadriglia. Dame e cavalieri che si dispongono in coppie e si muovo a ritmo non appena comincia la musica: questa è la quadriglia dell’isola del Giglio. È una delle tradizioni più sentite dell’isola e viene sempre eseguita durante i momenti e gli eventi più importanti dell’anno. Ovviamente, il Natale non fa eccezione. E la quadriglia, eseguita rigorosamente in piazza, diventa ancora più suggestiva.
  3. Il presepe subacqueo. La terza delle tradizioni natalizie dell’isola del Giglio è la più particolare. Quella di Campese è una delle spiagge più belle dell’isola del Giglio. Qui, a Natale, viene allestito il presepe sottomarino. Da non perdere.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/daisyduck2007

Articoli correlati

24 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Enrico Alberto D’Albertis, avventuroso navigatore legato al Giglio

12 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Cosa comprare all’isola del Giglio: tipicità e souvenir

28 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

L’isola del Giglio e la tutela UNESCO EuroMAB

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni