Vacanza all’Isola del Giglio: le 3 località da visitare

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

Tre località, tre immancabili tappe di un viaggio all’isola del Giglio: paesi piccoli e suggestivi, affacciati sul mare o arroccati sulle alture, con le loro atmosfere tranquille, stupende spiagge a portata di mano e una storia tutta da raccontare.

 

Cosa vedere

  • Giglio Porto. Piccolo, pittoresco, con le sue caratteristiche casette multicolore che si affacciano direttamente sul mare: questo è Giglio Porto, l’unico porto dell’intera isola. Una località dalla doppia anima, turistica e commerciale. I posti più importanti da vedere sono la Torre del Saraceno, la Caletta del Saraceno, l’antica villa romana.
  • Giglio Castello. Paese che sorge a 405 metri sul livello del mare, su una piccola altura dalla quale si può godere di uno splendido panorama. Il paese deve il suo nome all’imponente Rocca aldobrandesca che è integrata con le antiche mura e con alcune torri che svettano sull’intero centro abitato.
  • Giglio Campese. Una spiaggia immacolata che si apre in una baia, delimitata da una serie di faraglioni da un lato e dalla Torre medicea dall’altro: in virtù di tali caratteristiche, Giglio Campese è a pieno titolo la più importante località turistica dell’isola del Giglio, indicata per chi cerca spiagge e relax.

 

Le spiagge

Cala dell’Arenella, spiaggia delle Cannelle, spiaggia di Campese, cala delle Caldane, cala degli Alberi: queste sono le più belle spiagge dell’isola del Giglio. Alloggiando in qualunque delle tre località che vi abbiamo presentato, potrete sempre, con un mezzo vostro o con l’efficiente servizio di trasporto pubblico (e, in alcuni casi, anche a piedi), raggiungere questi autentici gioielli incastonati nella costa dell’isola.

 

Come arrivare

Tutto quello che dovete fare è prenotare un posto su uno dei traghetti per l’isola del Giglio. Traghetti che partono da Porto Santo Stefano e approdano tutti a Giglio Porto. Da qui, o con mezzo vostro (che potete imbarcare sul traghetto) o con gli autobus (a seconda della stagione, potrebbero esserci delle limitazioni per portare un’auto o una moto sull’isola), potrete facilmente raggiungere la località nella quale avete scelto di alloggiare.

 

Giannutri: un’idea per un’escursione

È una piccola isola, e rappresenta il territorio più a sud della Toscana: Giannutri è un’isola incantevole dove immergersi in una natura quasi incontaminata. Si tratta della frazione meno abitata di isola del Giglio, conosciuta anche per la villa romana e per i resti del porto romano, entrambi nei pressi di Cala Maestra.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/visittuscany

Articoli correlati

5 Luglio 2024

Posti da Visitare

Le spiagge e le calette più belle dell’isola del Giglio

16 Maggio 2024

Posti da Visitare

Alla scoperta del Mosaico del Labirinto nella Villa Romana di Giannutri

4 Marzo 2024

Posti da Visitare

Weekend di primavera all’isola del Giglio: ecco cosa vedere

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni