Il bianco e il rosso: i vini dell’isola del Giglio

Aggiornato il 12/09/2024 da Redazione

I piatti tipici dell’isola del Giglio sono tanti: cacciucco, palamita alla gigliese, tonnina sott’olio, pesce in scaveccio, pasta al pesce. Tutti da gustare durante una vacanza su quest’isola. Ma attenzione a non commettere un grave errore: questi piatti vanno accompagnati con un buon bicchiere di vino dell’isola del Giglio.

E i più rinomati sono due: uno bianco e uno rosso.

 

Il bianco

È il re dei vini dell’isola del Giglio. Ovviamente stiamo parlando dell’Ansonaco, un vino bianco e secco, dal sapore deciso e dal colore quasi ambrato. È anche un vino dalla gradazione abbastanza alta, che si aggira intorno ai 13-15°. Si accompagna splendidamente a piatti a base di pesce, zuppe saporite di verdure, molluschi, crostacei.

 

Il rosso

Sull’isola del Giglio viene anche prodotto un vino rosso, conosciuto fin dall’antichità con il nome di “scelto di giglio”. È un vino molto corposo, dal sapore intenso, che si ottiene dalle uve più diverse ma tutte provenienti da coste mediterranee. Presumibilmente, queste uve furono portate sull’isola dai marinai che qui abitavano o qui facevano tappa prima di ripartire.

 

Gli altri vitigni

Questi sono il bianco e il rosso caratteristici dell’isola del Giglio. Ma sono presenti anche altri vigneti da cui si ricavano degli ottimi vini, tipici della Toscana: e quindi largo a Sangiovese, Malvasia, Trebbiano, Moscato.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/isante

Articoli correlati

24 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Enrico Alberto D’Albertis, avventuroso navigatore legato al Giglio

12 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Cosa comprare all’isola del Giglio: tipicità e souvenir

28 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

L’isola del Giglio e la tutela UNESCO EuroMAB

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni