Isola del Giglio in 10 ricette #7: la settima tappa è la palamita in umido

Aggiornato il 09/09/2024 da Redazione

Il viaggio per scoprire l’isola del Giglio in 10 ricette è giunto ormai alla sua settima tappa. Stavolta tocca a uno dei piatti più tipici della cucina gigliese: stiamo parlando della palamita in umido, un’autentica istituzione culinaria da queste parti.

 

Ingredienti (per quattro persone):

  • 800 grammi di palamita a trancio (possibilmente, 4 tranci da 200 grammi l’uno)
  • 2 pomodori maturi
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 foglia di alloro
  • prezzemolo
  • 1 cipollotto fresco
  • olio di oliva
  • sale (quanto basta)
  • 1 peperoncino
  • vino bianco

In un certo senso, questa ricetta condensa tutti i sapori più caratteristici dell’isola del Giglio: il pesce, il vino, gli ortaggi. Tutti elementi che si combinano perfettamente in un piatto dal sapore unico.

 

Preparazione:

  1. Tagliate i pomodori a cubetti.
  2. Tritate il cipollotto e il prezzemolo.
  3. Prendete una padella abbastanza capiente.
  4. Metteteci olio, aglio, cipollotto e prezzemolo tritati.
  5. Fate soffriggere per qualche minuto, poi sfumate con il vino bianco.
  6. Aggiungete i pomodori tagliati a cubetti, il sale, il peperoncino, la foglia di alloro e fate cuocere per 1-2 minuti.
  7. Aggiungete i tranci di pesce, facendoli cuocere per 10 minuti da ambo le parti.

 

Una volta pronta, con la palamita in umido porterete a tavola, letteralmente, tutto il sapore dell’isola del Giglio.

 

Ricetta precedente: coniglio alla cacciatora | Ricetta successiva: totani ripieni

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/helenk

Articoli correlati

24 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Enrico Alberto D’Albertis, avventuroso navigatore legato al Giglio

12 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Cosa comprare all’isola del Giglio: tipicità e souvenir

28 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

L’isola del Giglio e la tutela UNESCO EuroMAB

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni