I 5 dolci tipici da assaggiare durante una vacanza sull’isola del Giglio

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

 

A farvi scegliere l’isola sono state le spiagge più belle. Oppure i numerosi sentieri, visto che siete degli appassionati di trekking. Tra una nuotata e un’escursione, avrete fame. E uno spuntino veloce o la fine di un pasto sono le occasioni giuste per assaggiare i dolci tipici dell’isola del Giglio.

  1. Panficato. Si comincia con uno dei piatti più tipici dell’isola del Giglio. Il panficato è una sorta di “pagnottella” preparata con fichi, pinoli, nocciole, mandorle, marmellata d’uva, vinella, mele cotogne, cannella, cioccolato. Per certi versi, ricorda il panforte ma il sapore è molto diverso.
  2. Schiaccia di Pasqua. Uova, latte, zucchero, farina, anice e vermouth: ingredienti semplici per uno dei dolci della tradizione contadina gigliese. Se ne ricava una torta molto gustosa. Anche se il nome del dolce suggerisce diversamente, è possibile trovare la schiaccia di Pasqua durante tutto l’anno.
  3. Corollo. Un altro dolce molto semplice e gustoso. Gli ingredienti sono uova, zucchero, farina, scorza di limone. S’impasta il tutto e poi s’inforna il preparato per almeno quaranta minuti. Le pasticcerie del Giglio offrono anche versioni rivisitate di questa ricetta, con aggiunta di altri ingredienti come cioccolato o crema.
  4. Frittelle di riso. Una ricetta molto antica. Dopo aver cotto il riso, si lascia raffreddare e si aggiungono uova sbattute, limone, un pizzico di sale. Poi si creano delle piccole palle di riso e si friggono in olio bollente. A fine cottura, si cospargono di zucchero.
  5. Pane, vino e zucchero. Questo difficilmente potrete trovarlo in una pasticceria ma tutti gli abitanti del Giglio lo hanno assaggiato almeno una volta, preparato solitamente dalle nonne: si intinge il pane nel vino e si cosparge con abbondante zucchero.

I dolci tipici dell’isola del Giglio saranno, è proprio il caso di dirlo, la ciliegina sulla torta della vostra vacanza.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/helghina

Articoli correlati

24 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Enrico Alberto D’Albertis, avventuroso navigatore legato al Giglio

12 Luglio 2023

Curiosità e Tipicità

Cosa comprare all’isola del Giglio: tipicità e souvenir

28 Giugno 2023

Curiosità e Tipicità

L’isola del Giglio e la tutela UNESCO EuroMAB

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni