Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione
I motivi per scegliere l’isola del Giglio come meta per la vostra vacanza sono tanti. Ma come muoversi una volta arrivati a destinazione? Per non perdere nessuna delle bellezze di quest’isola, a vostra disposizione ci sono cinque possibilità per scoprire spiagge, centri abitati, calette e panorami.
Per arrivare sull’isola del Giglio dovete fare una cosa molto semplice: raggiungere Porto Santo Stefano e, da qui, imbarcarvi su uno dei tanti traghetti che assicurano il collegamento tra la terraferma e l’isola. Ci sono diverse partenze distribuite lungo l’arco della giornata e la traversata dura circa un’ora.
Anche Porto Santo Stefano è molto agevole da raggiungere: potete arrivarci in auto (prendendo l’Aurelia), in treno (la stazione è Orbetello-Monte Argentario), in aereo (considerate però che gli aeroporti più vicini sono Pisa, Fiumicino e Ciampino).
Cosa fare una volta che siete arrivati sull’isola del Giglio? A questo punto, possiamo suggerirvi tre diversi itinerari che vi faranno scoprire quanto quest’isola sappia indimenticabile:
Fonte immagine: Flickr.com/photos/gioanola
16 Dicembre 2024
News & Info
16 Ottobre 2024
News & Info
19 Agosto 2024
News & Info
Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer