Informazioni per una vacanza all’isola del Giglio: 5 cose da sapere

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

La destinazione delle vostre prossime vacanze l’avete scelta: è l’isola del Giglio. Anche perché non ci siete mai stati, ve ne hanno (ovviamente) parlato bene e avete voglia di vedere un posto nuovo. Prima di partire ci sono alcune cose da sapere, cinque informazioni per organizzare al meglio la vacanza.

  1. Come arrivare – L’informazione fondamentale. Si può arrivare all’isola del Giglio imbarcandosi su uno dei traghetti che partono da Porto Santo Stefano, sull’Argentario. Per arrivare a Porto Santo Stefano potete scegliere tra diverse soluzioni: auto/moto, aereo, treno.
  2. Come muoversi – Sul traghetto potete imbarcare un’auto, una moto o in generale un mezzo proprio. In alternativa sull’isola del Giglio c’è un efficiente sistema di autobus che collega i principali centri abitati. Infine (soluzione più costosa) potete muovervi in taxi.
  3. Località – Sono tre: Giglio Porto (dove arrivano i traghetti, sulla costa est), Giglio Campese (sulla costa ovest) e Giglio Castello (nella parte centrale dell’isola). Tutte fanno parte del Comune di isola del Giglio. Queste sono le tre località dove potrete trovare case, alberghi e ogni altro tipo di servizio (ristoranti, bar, farmacie, eccetera).
  4. Spiagge – Sicuramente il motivo principale che porta ogni anno centinaia di visitatori su quest’isola. Le spiagge più belle dell’isola del Giglio sono cinque: Cannelle, Caldane, Arinella, degli Alberi, Campese. Tutte molto affollate durante il periodo estivo. In alternativa ci sono numerose calette da scoprire lungo la costa dell’isola.
  5. Cosa mangiare – Una vacanza non può dirsi completa senza aver assaggiato le specialità locali. I piatti tipici dell’isola del Giglio sono principalmente a base di pesce ma non mancano pietanze a base di carne e verdura, e i dolci: alcuni esempi sono palamita alla gigliese, coniglio alla cacciatora, l’immancabile cacciucco, il panficato.

Queste sono le cinque informazioni da sapere prima di partire per una vacanza all’isola del Giglio. E ora non vi resta che una cosa fare: prenotare in tempo il vostro viaggio in traghetto.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/mcgurme

Articoli correlati

16 Dicembre 2024

News & Info

Guida a Giglio Porto: cosa vedere, fare e mangiare nel borgo più importante dell’Isola del Giglio

16 Ottobre 2024

News & Info

Cosa vedere a Giglio Campese, uno dei tre pittoreschi borghi del Giglio

19 Agosto 2024

News & Info

L’isola del Giglio in estate: ecco cosa fare e vedere

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni