50 sfumature di… Giglio: di “scandaloso” c’è solo la bellezza dell’isola

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

 

Il riferimento è fin troppo chiaro e il gioco di parole troppo allettante. In questo caso, non c’è niente di scabroso e il best seller di E.L. James c’entra poco. Solo la bellezza di un’isola come il Giglio che, letteralmente, si racconta da sé. E che voi potete scoprire in cinquanta diverse sfumature.

  • Le 5 spiagge più belle. Stiamo parlando di cala dell’Arenella, spiaggia delle Cannelle, spiaggia di Campese, cala delle Caldane e cala degli Alberi. Ognuna di esse vi regalerà un panorama unico.
  • Le 3 località principali: Giglio Porto, sulla costa orientale; Giglio Campese, con l’omonima spiaggia e il faraglione; Giglio Castello, antico borgo che sorge nel cuore dell’isola.
  • Le 5 calette da vedere. Cala dell’Allume, cala Smeraldo, cala Pozzarelli, caletta del Saraceno e cala del Lazzaretto sono poco affollate, piccole, speciali.
  • 3 località poco conosciute: Arenella, località di una decina di abitanti, dove si trova l’omonima spiaggia; villaggio Grotte, lungo la strada che da Castello arriva fino a Campese, immerso nei colori e nei profumi della macchia mediterranea; Spalmatoio-Ischiaiola, sull’incontaminata isola di Giannutri.
  • 5 specialità da assaggiare in vacanza. Per rendere omaggio alla cucina dell’isola del Giglio, dovete provare (almeno) pesce in scaveccio, cacciucco, coniglio alla cacciatora, totani ripieni e panficato.
  • 4 cose da vedere a Giannutri. Sono cala dello Spalmatoio, cala Maestra, i resti dell’antica villa romana nei pressi di cala Maestra, il suggestivo faro che si trova all’estremità meridionale dell’isola.
  • 5 escursioni da fare a piedi: punta di Capel Rosso, l’estremità più meridionale dell’isola; i palmenti, sulla strada che da Giglio Castello scende fino a Giglio Campese; la mulattiera Porto-Castello, per ammirare il meglio dell’isola; la via dei cavatori, così chiamata per la presenza di due cave e delle caratteristiche rocce di granito; la strada da Vaccarecce (dove si trova il cosiddetto “faro degli innamorati”) a Scopeto.
  • I 3 fari dell’isola del Giglio. Sono il faro del Fenaio, il faro delle Vaccarecce e il faro di punta di Capel Rosso.
  • Le 5 torri. Torre del Saraceno, torre del Campese, torre del Lazzaretto, castellare del Giglio e forte della Scoperta costituiscono un itinerario molto particolare per visitare l’isola.
  • 3 posti che non tutti conoscono: piazza della Rocca, a Giglio Castello, dominata dalla mole della rocca Aldobrandesca; chiesa di San Pietro, sempre a Giglio Castello, dove si conserva la reliquia dell’avambraccio di San Mamiliano; la presenza di un antico murenario romano, nei pressi della caletta del Saraceno.
  • Le 4 feste tradizionali. Durante la festa di San Lorenzo (10 agosto a Giglio Porto), la festa di San Rocco (16 agosto a Giglio Campese), la festa di San Mamiliano (15 settembre a Giglio Castello) e la Festa dell’uva e delle cantine aperte (fine settembre), potrete immergervi nelle più antiche e sentite tradizioni dell’isola.
  • Le 5 leggende più belle. Da San Mamiliano al drago, dalla bella Marsilia al tesoro di Montecristo, cinque racconti che vi faranno innamorare di quest’isola.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/gioanola

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Cosa Fare

Minicrociera tra il Giglio e l’isola di Giannutri

26 Luglio 2024

Cosa Fare

Snorkeling all’isola di Giannutri: ecco i più bei siti dove praticarlo

24 Giugno 2024

Cosa Fare

Surf e vela all’isola del Giglio per una vacanza all’insegna dello sport

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni