Trascorrere la Pasqua sull’isola del Giglio: ecco 3 idee tutte per voi

Aggiornato il 13/09/2024 da Redazione

“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi”: è così che recita un famoso adagio. Un adagio che avete deciso di seguire: infatti, per la Pasqua state pensando di concedervi un piccolo viaggio di tre giorni (sabato 15 aprile, domenica 16 aprile e lunedì 17 aprile). La meta designata è l’isola del Giglio.

Adesso, vi occorre solo qualche idea. Noi ve ne possiamo dare tre, molto diverse tra loro, in modo da venire incontro alle esigenze e ai gusti di tutti i vacanzieri.

 

Idea #1: itinerario di 3 giorni

Secondo molte persone che hanno già visitato l’isola, tre è il numero perfetto di giorni per scoprire le bellezze del Giglio. Se quest’idea vi piace, abbiamo proprio l’itinerario che fa per voi:

  • Primo giorno: Giglio Porto. Un piccolo e pittoresco centro abitato dalla doppia anima, una turistica e commerciale, un’altra molto più tradizionale e suggestiva.
  • Secondo giorno: Giglio Campese. Una delle più importanti località turistiche dell’isola, e si affaccia su una grande baia di sabbia cinta dai faraglioni e da una torre.
  • Terzo giorno: Giglio Castello. Il nome deriva dall’imponente Rocca aldobrandesca che domina il centro abitato e il paesaggio circostante.

 

Idea #2: trekking

Quest’idea è consigliata se siete degli sportivi, e se le scarpe da trekking o da ginnastica sono le prime cose che mettete in valigia. L’isola del Giglio è attraversata da ben 31 sentieri, sempre in biblico tra i colori del mare e della macchia mediterranea.

In primavera, questi sentieri vi regaleranno delle esperienze indimenticabili.

 

Idea #3: immersioni

Si resta sull’argomento sport. Esattamente come nel caso dei sentieri, anche i dive site non mancano di certo all’isola del Giglio. Alcune delle immersioni più belle sono secca dei Pignocchi, punta delle Secche, secca della Croce e secca Zampa di Gatto.

Ci sono immersioni di varia difficoltà, adatte tanto ai più esperti quanto ai beginner.

 

Resta solo un particolare e poi la vostra Pasqua all’isola del Giglio sarà davvero perfetta: ci sono le specialità tipiche di questo periodo, ovvero schiaccia di Pasqua, uova sode di Pasqua e frittelle di patate di Pasqua.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/lucalaz

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Cosa Fare

Minicrociera tra il Giglio e l’isola di Giannutri

26 Luglio 2024

Cosa Fare

Snorkeling all’isola di Giannutri: ecco i più bei siti dove praticarlo

24 Giugno 2024

Cosa Fare

Surf e vela all’isola del Giglio per una vacanza all’insegna dello sport

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni