Isola del Giglio: i sentieri per il trekking e la mtb

Aggiornato il 10/09/2024 da Redazione

Il trekking è la vostra passione. La prima cosa che mettete in valigia sono gli scarponi e la cartina con i percorsi e gli itinerari da seguire. E visto che state andando in vacanza all’isola del Giglio, questo è l’elenco dei sentieri che potete percorrere.

 

I sentieri dell’isola del Giglio:

  1. Mulattiera Porto – Castello (durata: 1 ora a salire, 40 minuti a scendere)
  2. Monticello – Arenella (durata: 45 minuti a salire, 25 minuti a scendere)
  3. Castello Delle Pietraie – Porto San Giorgio (durata: 1 ora e mezza  a salire, 1 ora a scendere)
  4. Strada provinciale Santo – Arenella (durata: 30 minuti a salire, 30 minuti a scendere)
  5. Castello – Arenella via Pentovaldo  (durata: 1 ora e 40 minuti a salire, 1 ora e 40 minuti a scendere)
  6. Vaccarecce – Scopeto (durata: 30 minuti a salire, 30 minuti a scendere)
  7. Scopeto – Cala Monello – Punta Fenaio (durata: 1 ora e 30 minuti a salire, 1 ora e 30 minuti a scendere)
  8. Scopeto – Fenaio Faro punta Ovest (durata: 1 ora e 15 minuti a salire, 1 ora a scendere)
  9. Scopeto – Olivello strada provinciale per Campese (durata: 30 minuti a salire, 20 minuti a scendere)
  10. Strada provinciale sotto Villaggio Clary – Sparavieri (durata: 50 minuti a salire, 40 minuti a scendere)
  11. Campese – Sparavieri (durata: 1 ora a salire, 1 ora a scendere)
  12. Castello – Le Grotte – Campese (durata: 1 ora a salire, 40 minuti a scendere)
  13. Castello – Il Gronco – Campese (durata: 1 ora a salire, 40 minuti a scendere)
  14. Mulattiera Castello – Campese (durata: 1 ora a salire, 40 minuti a scendere)
  15. Passaggio Mulattiera Della Costa – Mulattiera del Dolce (durata: 30 minuti a salire, 30 minuti a scendere)
  16. Cala Pertuso – Panoramica Mezzo Franco – Sterrata Allume (durata: 1 ora a salire, 50 minuti a scendere)
  17. Campese – Cala Pozzarelli – Faraglione (durata: 40 minuti a salire, 40 minuti a scendere)
  18. Campese – Cala Allume (durata: 1 ora a salire, 1 ora a scendere)
  19. Castello – Dolce Aiarella – Campese (durata: 2 ore a salire, 1 ora e 30 minuti a scendere)
  20. Strada asfaltata Capel Rosso – Finocchio – Campese (durata: 2 ore a salire, 1 ora e 30 minuti a scendere)
  21. Castello – Poggio della Chiusa – Le Porte (durata: 40 minuti a salire, 40 minuti a scendere)
  22. Le Porte – Poggio della Pagana (durata: 20 minuti a salire, 20 minuti a scendere)
  23. Le Porte – Le Cannelle (durata: 2 ore a salire, 1 ora e 30 minuti a scendere)
  24. Strada asfaltata Cannelle – Cala dello Smeraldo (durata: 10 minuti a salire, 5 minuti a scendere)
  25. Cannelle – Capomarino – Caldana (durata: 30 minuti a salire, 30 minuti a scendere)
  26. Le Porte – Buzzena – Cala degli Alberi (durata: 2 ore e 30 minuti a salire, 2 ore a scendere)
  27. Le Porte – Castellucci (durata: 30 minuti a salire, 30 minuti a scendere)
  28. Le Porte – Castellucci – strada asfaltata Capel Rosso (durata: 30 minuti a salire, 20 minuti a scendere)
  29. Castellucci – Sasso Ritto (durata: 1 ora a salire, 50 minuti a scendere)
  30. Castellucci – Capel Rosso (durata: 2 ore a salire, 1 ora e 30 minuti a scendere)
  31. Strada panoramica Poggio Serrone – Pia Serone (durata: 50 minuti a salire, 30 minuti a scendere)

 

Alcune raccomandazioni

  • Prudenza, sempre, e non sopravvalutate mai la vostra resistenza fisica.
  • La maggior parte di questi sentieri sono accidentati, quindi da percorrere principalmente a piedi. Ce ne sono alcuni, come Castello–Dolce Aiarella–Campese, che possono essere percorsi anche in mtb.
  •  I periodi migliori per percorrere questi sentieri sono la primavera e l’autunno, quando il clima è ancora piacevole ma il caldo non è afoso.
  • Portate con voi una buona scorta d’acqua.
  • Portate sempre con voi un cellulare o uno smartphone.

 

Questi sono i sentieri dell’isola del Giglio. Ora non vi resta che organizzare la vostra vacanza e prenotare il viaggio in traghetto.

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/gioanola

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Cosa Fare

Minicrociera tra il Giglio e l’isola di Giannutri

26 Luglio 2024

Cosa Fare

Snorkeling all’isola di Giannutri: ecco i più bei siti dove praticarlo

24 Giugno 2024

Cosa Fare

Surf e vela all’isola del Giglio per una vacanza all’insegna dello sport

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni