Prima parte del giro delle spiagge dell’isola del Giglio: la costa nord-est

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

Preferite le spiagge più famose o le calette preziose e appartate? In entrambi i casi, vi proponiamo un itinerario molto particolare per visitare questa meta: il giro delle spiagge dell’isola del Giglio. E si comincia con la prima parte di questo viaggio, che si svolgerà lungo la costa nordorientale.

  1. Cala del Morto. La prima tappa è una delle punte più settentrionali dell’isola. Cala del Morto, vicino all’omonima punta del Morto, si trova a poca distanza dal faro di punta del Fenaio. Si tratta di una piccola caletta, stupenda e poco conosciuta se non dai diver (infatti, punta del Morto è uno dei migliori punti d’immersione dell’isola).
  2. Cala dell’Arenella. Benvenuti su una delle spiagge più belle del Giglio. La spiaggia, di sabbia bianca e abbastanza grande, è riconoscibile per la palma davanti a essa. Si trova in una posizione privilegiata: dalla spiaggia è possibile ammirare l’Argentario.
  3. Cala Cupa. Ancora un punto d’immersione che è capace di regalare un luogo poco frequentato e dall’acqua limpida. Si trova lungo il lato esposto a nord di punta del Lazzaretto, a poca distanza dall’omonima torre.
  4. Cala del Lazzaretto. Sul lato esposto a meridione di punta del Lazzaretto, cala del Lazzaretto dovrebbe essere ammirata soprattutto in estate, quando i fiori dei fichi colorano la scogliera a picco sul mare. Il nome deriva dalla presenza di una torre che un tempo fu usata come lazzaretto.
  5. Caletta del Saraceno. È un’incantevole caletta, circondata da scogli e da piccole abitazioni, a due passi dal porto di Giglio Porto: ci si accede direttamente dalla strada scendendo un paio di gradini. Non tutti sanno che in questa zona furono ritrovate monete romane, suppellettili e tubature di piombo che dovevano servire a portare l’acqua verso una sfarzosa villa.

Cominciata da punta del Morto, la prima parte del giro delle spiagge dell’isola del Giglio termina a Giglio Porto. Adesso una serata di riposo: si continua il giorno successivo.

 

Parte 2

 

Fonte immagine: Flickr.com/photos/nameless-profile

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Cosa Fare

Minicrociera tra il Giglio e l’isola di Giannutri

26 Luglio 2024

Cosa Fare

Snorkeling all’isola di Giannutri: ecco i più bei siti dove praticarlo

24 Giugno 2024

Cosa Fare

Surf e vela all’isola del Giglio per una vacanza all’insegna dello sport

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni