Dove dormire all’isola del Giglio: hotel, B&B, case vacanza

Aggiornato il 28/10/2024 da Redazione

C’è chi sceglie di visitare l’isola del Giglio in un giorno. Ma c’è anche chi decide di fermarsi per più tempo, come un fine settimana o una settimana intera. In questi casi diventa necessario sapere dove dormire all’isola del Giglio. A vostra disposizione ci sono le tre località dell’isola.

 

Dove dormire a Giglio Porto

Come il nome stesso suggerisce, è qui che attraccano i traghetti per l’isola del Giglio. In molti preferiscono dormire a Giglio Porto, in modo da non doversi spostare per l’isola del Giglio con le valigie in mano (o in auto, o in moto). Da qui partono anche le escursioni in barca. Inoltre nelle vicinanze sono presenti alcune delle più belle spiagge dell’isola del Giglio.

 

Dove dormire a Giglio Castello

Delle tre località, è quella che si trova nella parte centrale dell’isola, in cima a una piccola altura dalla quale si può abbracciare con lo sguardo il Giglio. Questa località è consigliata per coloro che vogliono dormire in un luogo che trasuda un fascino antico e suggestivo, con le sue viuzze strette e l’imponente Rocca Aldobrandesca.

 

Dove dormire a Giglio Campese

Questa è la località sulla costa occidentale del Giglio, la più selvaggia e incontaminata dell’intera isola. Qui trovate tutti i servizi di cui potreste aver bisogno. Giglio Campese è consigliata soprattutto per gli appassionati di trekking e di escursioni nella natura.

 

Spiagge e cosa vedere

Dopo aver parlato della sistemazione, è venuto il momento di decidere cosa fare e cosa vedere, di ammirare questi posti che vi regaleranno dei ricordi semplicemente indimenticabili di questa vacanza. Ricordi che potrete trovare scoprendo:

 

Come arrivare all’isola del Giglio

Queste sono le tre località dove è possibile dormire all’isola del Giglio. In ognuna di esse si trovano hotel, case vacanza, B&B, insomma la soluzione che fa al caso vostro. Considerate che i tre centri abitati sono molto vicini, quindi scegliere di pernottare in uno di essi non vi impedirà di visitare gli altri. E prima di partire vi sarà utile sapere:

 

Fonte immagine: Di Lorenzo G from London, UK – Giglio porto, CC BY 2.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=2966901

Articoli correlati

16 Dicembre 2024

News & Info

Guida a Giglio Porto: cosa vedere, fare e mangiare nel borgo più importante dell’Isola del Giglio

16 Ottobre 2024

News & Info

Cosa vedere a Giglio Campese, uno dei tre pittoreschi borghi del Giglio

19 Agosto 2024

News & Info

L’isola del Giglio in estate: ecco cosa fare e vedere

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni