L’itinerario archeologico di Cote Ciombella

Aggiornato il 06/09/2024 da Redazione

Cote Ciombella rappresenta un incantevole e suggestivo tragitto, inaugurato nel 2015, si trova alle porte del parco nazionale dell’arcipelago toscano e si tratta del primo itinerario archeologico dell’isola del Giglio risalente all’età neolitica. La sinergia tra volontari e gli studiosi della soprintendenza per l’Archeologia della Toscana, ha riportato alla luce questo incredibile sito megalitico che sorge in località Le Porte.

Cote Ciombella al Giglio:

 

Caratteristiche del sito

Il sito megalitico di Cote Ciombella è caratterizzato da una serie di sculture chiamate anche dolmen protese verso l’alto che spesso ricordano delle forme animali: sicuramente si trattata di simboli religiosi e quindi di una testimonianza degli antichi culti delle popolazioni italiche del passato.

Si tratta perciò di un percorso di grande fascino per coloro che nelle loro vacanze non possano fare a meno di inserire almeno una gita di carattere culturale e in questo caso immersi nella natura affacciati di fronte a uno dei più bei panorami sulla vicina isola di Giannutri.

 

Cosa vedere nei dintorni di Cote Ciombella

Il sito archeologico non è lontano dal rinomato borgo medievale di Giglio Castello posto sulla cima dell’isola da scoprire a piedi perdendosi tra le sue viuzze strette lastricate in pietra e costeggiate da balconcini fioriti.

Cote Ciombella è facilmente raggiungibile seguendo la strada che porta a Punta di Capel Rosso dove vale la pena fare un salto per ritrovare un’atmosfera da romanzo, dove il mare e la natura incorniciano l’antico faro delle Vaccarecce rinominato Faro di Capel Rosso, in pochi ma questa è stata la location di alcune scene del film italiano premio oscar “La grande bellezza”.

 

Approfitta del nostro comparatore di traghetti per l’Elba: troverai il biglietto più adatto alle tue necessità e al miglior prezzo del momento. 

 

Photo Credits:Foto di Pampuco da Wikimedia Commons

Articoli correlati

16 Settembre 2024

Cosa Fare

Minicrociera tra il Giglio e l’isola di Giannutri

26 Luglio 2024

Cosa Fare

Snorkeling all’isola di Giannutri: ecco i più bei siti dove praticarlo

24 Giugno 2024

Cosa Fare

Surf e vela all’isola del Giglio per una vacanza all’insegna dello sport

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni