Portare l’auto sull’isola del Giglio: compilate l’autocertificazione

Aggiornato il 06/09/2024 da Redazione

Vi piacerebbe portare l’auto sull’isola del Giglio. Ma, se la vacanza si svolgerà in pieno agosto, avrete la necessità di scaricare e compilare un’autocertificazione. E qui di seguito trovate tutte le informazioni da sapere.

 

Limitazioni per portare l’auto sull’isola del Giglio

Ci sono delle limitazioni per portare l’auto o la moto sull’isola del Giglio. Dal 3 al 23 agosto (o, in generale, nelle settimane centrali di agosto), i veicoli di targa italiana potranno sbarcare sull’isola del Giglio solo se si soggiornerà:

  • Per almeno cinque giorni in hotel o appartamento;
  • Per almeno cinque giorni in campeggio.

 

Scaricate l’autocertificazione

Prima di arrivare a destinazione, dovete quindi scaricare l’autocertificazione, stamparla e compilarla in tutte le sue parti: dovranno essere riportati i dati del dichiarante, del veicolo e della struttura ricettiva.

L’autocertificazione dovrà essere esibita al momento dello sbarco e conservata in auto per tutta la durata del soggiorno.

 

Come muoversi

L’auto, comunque, non è certo l’unico modo per muoversi sull’isola del Giglio. A vostra disposizione ci sono anche il servizio di autobus, il noleggio di un mezzo di trasporto (vi consigliamo lo scooter), il taxi e la sempre consigliata bicicletta (l’isola è relativamente piccola e in bici si gira molto bene).

 

Orari degli autobus

Tra le varie soluzioni a vostra disposizione per muovervi avete scelto questa? Allora, giustamente, vi occorre un’informazione aggiuntiva: sapere quali sono gli orari degli autobus sull’isola del Giglio. Potete consultare tutti gli orari sul sito ufficiale di Toscana mobilità, Tiemmespa.it.

Tenete sempre presente che:

  • Gli autobus collegano i tre principali centri abitati dell’isola, ovvero Giglio Porto, Giglio Castello e Giglio Campese;
  • I biglietti li potete comprare, in pratica, in qualunque edicola, tabaccheria e gelateria.

 

Traghetti per l’isola del Giglio

Con o senza auto, che abbiate deciso di muovervi a piedi, in autobus o noleggiando uno scooter, per far davvero cominciare la vostra prossima vacanza qui è una sola la cosa che dovete fare: prenotare in tempo un posto su uno dei traghetti per l’isola del Giglio. Biglietti che potete prenotare online e che vi saranno spediti direttamente via mail.

 

Fonte immagine: Di ildirettore, CC BY 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=57955409

Articoli correlati

16 Dicembre 2024

News & Info

Guida a Giglio Porto: cosa vedere, fare e mangiare nel borgo più importante dell’Isola del Giglio

16 Ottobre 2024

News & Info

Cosa vedere a Giglio Campese, uno dei tre pittoreschi borghi del Giglio

19 Agosto 2024

News & Info

L’isola del Giglio in estate: ecco cosa fare e vedere

Prenota il traghetto per l'Isola del Giglio al miglior prezzo con TraghettiPer

Trova il tuo biglietto

Metodi di pagamento

Grazie per esserti iscritto!

Per ricevere il coupon sconto completa l'iscrizione alla newsletter:

  • apri l'email che ti abbiamo appena inviato
  • clicca sul bottone "Conferma"
  • se non la trovi controlla se accidentalmente è arrivata tra lo spam e assicurati che le nostre prossime mail non finiscano nello spam

Riceverai subito un'altra email con il coupon sconto

C'è stato un problema di connessione, riprova tra pochi istanti. Riprova
Certificazioni